un Planner componibile per ogni sana follia da appuntare
Il 2022 è iniziato così: un grande punto interrogativo, aspettative sospese, speranze in attesa di trasformarsi in realtà e piani rimandati di giorno in giorno.
Quest’anno fatico a pianificare, e al tempo stesso ogni giorno ho sempre più progetti in mente che sento l’esigenza di voler appuntare prima che passino, e programmare prima che si accavallino.
Ma mi sono resa conto che la pianificazione a lungo termine non può più funzionare, ci sono tante variabili che non possiamo più controllare a mettersi di traverso ogni settimana, e così ho trovato la mia personale soluzione: una visione a lungo termine e una pianificazione breve.

Ho dedicato i primi giorni di gennaio a fare pulizia di quello che non mi serviva più dell’anno passato: ho archiviato i file dei lavori terminati, analizzato i bilanci dei 12 mesi, sistemato le fatture nei faldoni della libreria e inaugurato nuovi spazi di lavoro.
Ho creato un nuovo file di excel per i clienti con cui collaborerò quest’anno e un altro per il bilancio del 2022. E poi, naturalmente, ho messo mano al nuovo planner, per segnare a penna ogni cosa folle mi venga in mente.
Negli anni ho imparato a convivere con la mia incasinata creatività e il conseguente disordine (avete presente quell’idea che vi viene all’improvviso, che appuntate sul primo foglio che trovate a portata, no? Ecco, immaginate ora la mia scrivania, con decine e decine di fogli sparsi in attesa di dare forma all’idea. Dalla mia ho un’organizzazione mentale tenace, per cui questo disordine per me non è dispersivo, ma è vero che ogni anno trovo nuove tecniche per dividere in sezione gli appunti/ argomenti, e tra poco ti svelerò come farò quest’anno).
Solitamente sulla scrivania dello studio mi trovo ad appuntare:
- indicazioni che i clienti mi danno per telefono, dove traccio, mentre parlano, disegni ed idee che mi vengono subito in mente
- impegni di lavoro, ma anche calendario familiare, cose da portare in vacanza, spese da fare, appuntamenti medici, ecc
- sviluppo di progetti
- pagamenti effettuati e altri in sospeso
- piani e pacchetti concordati con i clienti
- materiale in arrivo dai fornitori e ordini da fare
- idee per corsi, freebie, newsletter, post per i social, articoli per il blog, ecc
e potrei andare avanti.
Negli anni scorsi avevo radunato per categorie le vari sezioni, e dedicato ad ognuna un quaderno, ritrovandomi solo
- un quaderno dei clienti e dei progetti
- un quaderno delle idee e dei corsi
- un bullet planner con la to do list annuale, mensile e giornaliera + spunti per la newsletter
- un plico di fogli fitti per la programmazione social
Quest’anno ho deciso di provare a tenere tutto in un’agenda da compilare mese per mese, a cui aggiungere e togliere fogli a seconda delle necessità, seguendo il concetto del bullet planner ma tenendomi aperta la possibilità di accogliere nuovi tracciamenti (se mai avessi voglia di cominciare uno sport, o una dieta, o qualsiasi cosa al momento non faccia parte della mia routine, ma potrebbe inserirsi in corso d’opera tra i programmi ).
E così, ho disegnato il mio planner 2022.

Dopo averlo concepito per me ho deciso di regalarlo, perché credo che scrivere sia liberatorio, che un planner libero da vincoli possa essere un valido aiuto nei momenti in cui non si è sicuri di poter portare a termine un progetto nell’immediato ma scrivere quell’idea può già farne pregustare la realizzazione, e perché penso che noi tutti bene o male pianifichiamo i nostri momenti, per svolgere al meglio la nostra vita e goderci anche tutti gli spazi ancora da riempire.
Il Planner componibile è costituito da tante sezioni quante sono quelle che realmente possono servire, da mettere nell’ordine che si preferisce. Si può bucare a lato per inserirlo in un quaderno ad anelle, o attaccare i fogli tra loro nel modo che si preferisce, creando, mese per mese, un quaderno prezioso e un alleato per tutto ciò che va appuntato.
Se vorrai iniziare questo percorso insieme a me potrai scaricarlo gratuitamente anche tu: ecco cosa troverai nel planner, di mese in mese, per comporlo un po’ alla volta.
- planner annuale 2022
- planner di ciascun mese ( oggi ti lascio quello di Gennaio e Febbraio)
- planner settimanale
- planner giornaliero
- to do list del giorno
Ogni mese, tramite la newsletter, ti lascerò il planner mensile e settimanale aggiornato, mentre aggiungerò per te un’intera sezione dedicata ad un argomento specifico, come
- finanze – con schede per obiettivi, check list, planner
- lavoro – clienti e contatti, azioni e risultati, progetti, planner per il blog e i social
- casa e famiglia – lavori da fare, budget semplice, spese
- viaggi – cose da ricordare, planner per le valigie
- alimentazione – planner per il menù settimanale e tracciamento sulla varietà dei cibi
- investimenti personali – corsi, aggiornamenti, investimenti digitali, supporti materiali
- giardino – lavori da fare, semine, potature
- matrimonio – moodboard, timing, fornitori e invitati
- sport e dieta – grafici, orari e traguardi, obiettivi
e altro ancora!
Quindi, scarica qui sotto il planner e comincia in maniera soft, senza pianificare troppo: inizia con i piccoli prossimi passi.
Tieni aperta la possibilità di cambi di programma, ma non smettere di appuntare le idee di cui prima o poi vedrai sicuramente la realizzazione.
Ogni mese troverai nella mia newsletter tanti scaricabili da inserire di volta in volta nella tua agenda flessibile.
buon lavoro!
Alice

di gennaio e febbraio